Il 26 giugno si è svolta a Salerno, presso la sede dell’I.I.S. Galieli-Di Palo la conferenza finale del progetto INTEMIS – Innovative Teaching Method for an Inclusive School (Metodo di insegnamento innovativo per una scuola inclusiva) organizzato da Essenia UETP .
Il progetto, coordinato dall’I.I.S. Leonardo Da Vinci di Piazza Armerina, è nato con l’obiettivo di introdurre nelle scuole una nuova metodologia didattica basata sull’apprendimento capovolto, la cosiddetta “Flipped Classroom”: ciò prevede un’adeguata formazione dei docenti affinché adottino metodi di insegnamento innovativi per migliorare l’educazione e la formazione professionale.
Ad una sala gremita di docenti interessati, i partner di progetto provenienti da Islanda, Grecia, Spagna e Portogallo, oltre che dall’Italia, hanno presentato i risultati del progetto. L’ I.I.S Leonardo da Vinci ha mostrato i risultati della formazione in Spagna e Grecia. Essenia UETP ha mostrato i risultati emersi dalle ricerche in merito che hanno evidenziato i vantaggi della scelta di questo metodo educativo. I rappresenanti della Keilir e del Trollaskagi Comprehensive College of Iceland hanno raccontato loro esperienza dopo l’introduzione del metodo della “Flipped Classroom” nei loro istituti. Gli interventi dei rappresentati della Universidade Portucalense dal Portogallo e di Inercia Digital hanno spiegato come l’apprendimento capovolto può portare vantaggi agli studenti. Action Synergy ha spiegato come creare una lezione con questo metodo innovativo.
I partner hanno potuto rispondere alle domande degli insegnanti presenti tra il pubblico, soddisfacendo le loro curiosità.
Maggiori informazioni sul progetto visitare il sito www.intemis-project.eu.