Il programma Erasmus+ include un sostegno allo Sport.
Le attività Erasmus+ nel campo dello sport mirano a sostenere le azioni che aumentano la capacità e la professionalità, migliorano le competenze di gestione e aumentano la qualità della realizzazione dei progetti UE, così come la creazione di collegamenti tra le organizzazioni del settore dello sport.
In particolare, tali attività devono mirare a:
- affrontare le minacce transfrontaliere per l’integrità dello sport
- promuovere e sostenere la buona governance nello sport e le carriere parallele degli atleti
- promuovere attività di volontariato, l’inclusione sociale e le pari opportunità nello sport
- aumentare la consapevolezza dei benefici dell’attività fisica per la salute
- aumentare la partecipazione nello sport.
Il programma finanzia partenariati di collaborazione ed eventi sportivi senza scopo di lucro, e sostiene le azioni che mirano a rafforzare i dati per la definizione delle politiche e promuovere il dialogo con i soggetti interessati.
Le azioni nel settore dello sport sono incentrate principalmente sugli sport di base. A livello sistemico le azioni in questo settore dovrebbero contribuire allo sviluppo della dimensione europea nello sport; in un’ottica individuale i progetti sostenuti da Erasmus+ devono condurre all'aumento dei livelli di partecipazione allo sport e alla promozione dell’attività fisica.