Rendere la scuola un luogo di opportunità. Essenia UETP ha tra i suoi obiettivi proporre ai giovani delle esperienze formative e lavorative, grazie a cui possano rafforzare ed acquisire delle competenze, fare un’esperienza di vita che ricorderanno per sempre e migliorare le proprietà linguistiche del Paese di destinazione.
Un impegno premiato da Erasmus+ che ha inserito il progetto Star tra le buone brassi del progetto di Mobilità transnazionale.
Il progetto STAR, coordinato da ESSENIA UETP, è una buona prassi di Mobilità transnazionale finanziata in Erasmus+ nel 2018, che ha coinvolto 74 neodiplomati in mobilità della durata di 4 mesi, 2 neodiplomati in mobilità di breve durata e 31 membri del personale degli istituti e delle organizzazioni coinvolti in esperienze di job shadowing della durata di 10-12 giorni.
Leggi l’articolo completo sul sito Erasmus+
Catalogo Buone Prassi, Essenia c’è
Non è solo il progetto Star ad essere presente tra le buone prassi Erasmus+ nel Catalogo 2012-2020, anche il progetto S.T.Y.LE. è una buona prassi di Mobilità, finanziata in Erasmus+ nel 2016. Attraverso questo progetto, si sono realizzati tirocini in aziende europee operanti nel settore della moda e situate nel Regno Unito, in Spagna e in Lituania, destinati a 54 tra neodiplomati e studenti del terzo e quarto anno di studi nel settore “Abbigliamento e Moda/Produzione tessile”, provenienti dagli Istituti membri del Consorzio nazionale coordinato da “ISIS Novelli” e composto dagli Istituti professionali “F. Trani”, “F. Orioli” e da Essenia UETP.
SCARICA IL CATALOGO DELLE BUONE PRASSI ERASMUS+ 2014-2020