Il mondo della didattica è in continua evoluzione e le metodologie innovative sono molteplici. Applicare metodi di insegnamento più adeguati alle esigenze degli allievi e che creino un ambiente d’apprendimento più collaborativo migliora il processo di conoscenza, contribuendo a motivarli. La didattica Flipped classroom è un modello pedagogico innovativo che prevede l’inversione dei due momenti del processo di apprendimento, la lezione e lo studio individuale, capovolgendo le attività svolte durante il tempo a scuola e il tempo a casa: la lezione diventa compito a casa utilizzando materiali didattici online quali video e altre risorse e-learning; lo studio individuale si svolge in classe attraverso attività collaborative, dibattiti e laboratori. In questo contesto, il docente diventa una “guida” che incoraggia gli studenti alla ricerca personale e alla collaborazione; gli allievi diventano parte attiva del processo didattico.
Obiettivi: Il corso permette ai docenti di acquisire le tecniche di applicazione dell’insegnamento capovolto, una metodologia didattica innovativa che pone al centro della valutazione le competenze degli studenti, piuttosto che del trasferimento delle conoscenze.
Essenia UETP è Partner del Progetto Erasmus+ KA2 “IN.TE.M.I.S.” incentrato sulla metodologia Flipped Classroom e sulla didattica innovativa, pertanto è soggetto altamente qualificato per erogare formazione su questa tematica.
Moduli
- Riprogettare l’apprendimento con le ICT e Internet
- Didattica della Classe Rovesciata: La Flipclass
- Strumenti e risorse utili alla Flipclass
- Valutazione nelle Flipclass
Destinatari: Docenti delle scuole di ogni ordine e grado; formatori; chiunque desideri approfondire l’argomento e conoscere gli strumenti utili.
Durata: 20 ore
Materiali e tecnologie usati: slide, video, presentazioni, schede
Modalità di verifica: Prova finale
Periodo di svolgimento: I edizione da 14/09/2020 a 18/09/2020; II edizione da 16/11/2020 a 20/11/2020
Finestra apertura iscrizioni: I edizione da 20/04/2020 a 04/09/2020; II edizione da 20/10/2020 a 06/11/2020
Numero minimo di partecipanti: 5