Progetto StayMobil
European Quality Assurance in Transnational VET Mobility through Socially Responsible Behaviour
Garanzia di qualità europea nella mobilità transnazionale degli enti VET attraverso il comportamento socialmente responsabile
Erasmus+ KA2 Partenariati strategici
No: 2017-1-UK01-KA202-036666
Il progetto STAYMOBIL ha lo scopo di migliorare la qualità nella mobilità transnazionale in ambito VET attraverso il comportamento socialmente responsabile di tutti gli attori coinvolti nella mobilità.
Obiettivi specifici:
- fornire agli enti che organizzano mobilità un quadro innovativo per valutare, monitorare e promuovere la qualità e la sostenibilità in tutte le fasi della mobilità VET
- incoraggiare gli enti che organizzano mobilità a verificare e migliorare continuamente la qualità delle attività di mobilità attraverso lo sviluppo di un approccio pratico aggiornato per l’auto-valutazione
- migliorare l’applicabilità e facilitare la trasferibilità dell’approccio innovativo del progetto fornendo una serie di raccomandazioni, strategie e buone pratiche
- consentire ai fruitori della mobilità di valutare le prestazioni di responsabilità sociale come parte essenziale dei risultati dell’apprendimento, aumentando così la consapevolezza generale di un comportamento eticamente e socialmente adeguato durante la mobilità.
Durante il progetto saranno sviluppati 4 Prodotti intellettuali:
- Quadro di riferimento per la mobilità transnazionale sostenibile in ambito VET, che quale definisce una serie di indicatori di qualità per valutare, monitorare e promuovere la qualità e la sostenibilità in tutte le fasi della mobilità;
- Kit pratico che mira a verificare, valutare e migliorare la qualità delle attività erogate in tutte le fasi di mobilità, formulato sulla base della matrice degli indicatori di qualità. Il Kit comprende: un Manuale d’uso per l’implementazione, la valutazione e la revisione; uno strumento online di auto-valutazione delle competenze e un Portfolio dei Progressi.
- Opuscolo di Raccomandazioni che fornisce le linee guida da applicare per facilitare la trasferibilità dei succitati prodotti (1- Quadro di riferimento e 2- Kit pratico) anche tra gli enti non facenti parte del partenariato del progetto. Esso comprende: una raccolta di buone pratiche; schede con strategie per utilizzare in maniera efficace i prodotti di progetto; suggerimenti per migliorare la trasferibilità.
- Uno Skillbox per le performance che ha l’obiettivo di sensibilizzare, valutare e migliorare il livello di responsabilità sociale dei partecipanti alla mobilità, sia prima della partenza sia al ritorno dalla stessa, in quanto parte essenziale dei risultati dell’apprendimento.