8 borse di studio per staff di Enti VET

ESSENIA UETP S.R.L. promuove, nell’ambito del Programma Erasmus+, il progetto M.O.R.E. Mobility Opportunities aRound Europe (N° 2020-1-IT01-KA116-007951) per assegnare 8 borse di studio per staff di Istituti ed Enti VET per la realizzazione esperienze di formazione on the job presso aziende ed enti localizzati in Spagna. 

Il bando è aperto dal 13 settembre 2021 al 17 ottobre 2021.

Scarica il bando

Chi può partecipare?

Il bando si rivolge a soggetti appartenenti allo staff di Istituti ed Enti VET, ovvero chiunque lavori in un’organizzazione attiva nel campo dell’Istruzione e Formazione Professionale (ad esempio: insegnanti, formatori, operatori della mobilità transnazionale, staff con funzioni amministrative o di orientamento etc.). L’attività di formazione (attività di training/job shadowing), è aperta, inoltre, anche a partecipanti provenienti dalle imprese del settore pubblico o privato e organizzazioni della società civile (ad esempio: parti sociali, ONG, associazioni, etc.) 

Quali sono i settori di tirocinio?

  • TURISMO E RISTORAZIONE
  • MODA E PRODUZIONI TESSILI
  • ICT , COMUNICAZIONE E NEW MEDIA
  • SETTORE COMMERCIALE, MARKETING, AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
  • ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA, MECCANICA E MECCATRONICA
  • SOCIALE E SOCIO-SANITARIO
  • COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO
  • CHIMICA

Perché partecipare?

Gli obiettivi principali del progetto rivolto allo Staff sono:

  • rafforzare e aggiornare le competenze professionali;
  • rafforzare l’identità europea;
  • migliorare le competenze interculturali e linguistiche,
  • sviluppare un set di abilità personali e trasversali indispensabili inserirsi in un mercato del lavoro sempre più globalizzato ed essere in linea con le sue costanti evoluzioni;
  • aumentare la quantità e la qualità degli scambi a livello europeo;
  • favorire la condivisione di buone prassi ed esperienze, ad incrementare il trasferimento e la sperimentazione di metodologie e processi innovativi, a beneficio tutte le organizzazioni coinvolte e del loro staff.

Come fare per candidarsi?

Gli interessati dovranno scaricare la seguente documentazione ed inviarla compilata e firmata via e-mail all’indirizzo: erasmusplus@esseniauetp.it entro le ore 23.00 del 17 ottobre 2021. 

Documenti per candidarsi: 

  1. Allegato A: Domanda di partecipazione
  2. Allegato B: Scheda anagrafica partecipante
  3. Curriculum Vitae con foto, in PDF, in lingua italiana
  4. Curriculum Vitae con foto, in PDF e in word, in lingua inglese
  5. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità
  6. Fotocopia del codice fiscale/tessera sanitaria
  7. Copia dell’Eu covid Certificate

Scarica il bando e la nota esplicativa

Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile scrivere a: gestione@esseniauetp.it o telefonare al numero 089330973.