BORSE DI STUDIO PER TIROCINI ERASMUS+ A MALTA E IN SPAGNA PER DIPLOMANDI e QUALIFICANDI a.s. 2025/2026 e PER DISOCCUPATI

Ti diplomerai o conseguirai una qualifica nell’anno scolastico 2025/2026?

Sei un disoccupato che ha dichiarato al Sistema Informativo Unitario delle Politiche del Lavoro (SIU) la propria immediata disponibilità (DID) e ha svolto o sta svolgendo un corso di formazione professionale continua?
Fai un’esperienza di tirocinio all’estero e rafforza le tue competenze linguistiche!

Parti per l’Europa con ESSENIA UETP. Candidati e ottieni una borsa di studio che copre tutte le spese.

PROGETTI KA121 per neodiplomandi/neoqualificandi e disoccupati

Sono aperte le candidature al bando dei progetti KA121 per l’assegnazione di 25 borse di studio per la realizzazione di tirocini presso aziende ed enti a Malta e in Spagna della durata di 6 mesi circa. 

SCARICA IL BANDO DEL PROGETTO KA121

NOTA ESPLICATIVA

Possono candidarsi:

  • Diplomandi e qualificandi nell’anno 2025/2026 presso istituti scolastici specializzati in uno dei seguenti settori: Informatica, Elettronica ed elettrotecnica, Trasporti e logistica, Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità, Meccanica e meccatronica, Sociale e socio-sanitario, Chimico, Costruzione, Ambiente e territorio; Turismo e ristorazione; Moda e produzioni tessili; Comunicazione e new media.

    Saranno ammessi a partecipare anche i diplomati presso Licei (nell’anno scolastico 2025/2026) che abbiano introdotto percorsi professionalizzanti in favore dei propri discenti, ad esempio percorsi di PCTO (verrà appurata la veridicità sulla base degli attestati forniti). Saranno ammessi a partecipare, inoltre, coloro che hanno conseguito una qualifica nell’anno scolastico 2025/2026, purchè abbiano raggiunto la maggiore età.
  • Disoccupati che hanno dichiarato, in forma telematica, al Sistema Informativo Unitario delle Politiche del Lavoro (SIU), la propria immediata disponibilità (DID) allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro, concordate con il Servizio competente e hanno svolto un corso di formazione professionale continua a seguito della perdita dell’occupazione (a partire da ottobre 2025)

Il bando si chiude il 27 febbraio 2026

Ti serve una mano? Chiamaci al +39 089 330973  o scrivici a gestione@esseniauetp.it

I progetti consentiranno ai tirocinanti di sperimentare il mercato del lavoro europeo e di realizzare progetti formativi conformi ai fabbisogni del tessuto produttivo.
La realizzazione del soggiorno all’estero, della durata di 6 mesi circa, consentirà ai tirocinanti di sviluppare una conoscenza dello stile di vita del Paese ospitante e fornirà l’occasione di acquisire la conoscenza delle “microlingue”, ovvero dei linguaggi specifici del contesto aziendale, nonché slang locali ed espressioni tipiche.

Che aspetti?

CANDIDATI, è semplicissimo!

Se il tuo percorso di studi rientra in questi settori:

  • Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
  • Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità
  • Sociale e socio-sanitario
  • Chimico
  • Costruzione, ambiente e territorio
  • Turismo e ristorazione
  • Moda e produzioni tessili
  • Comunicazione e new media

CANDIDATI QUI

Se il tuo percorso di studi rientra in questi settori:

▪Informatica
▪Elettronica ed elettrotecnica
▪Trasporti e logistica
▪Meccanica e meccatronica

CANDIDATI QUI

 

Ti serve una mano? Chiamaci al +39 089 330973  o scrivici a gestione@esseniauetp.it