Programma: “Made in Italy: Un modello educativo”.
Misura C – Realizzazione di eventi all’estero per la valorizzazione del Made in Italy
Ente Finanziatore: MIUR- Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Titolo progetto: Moda Italiana in Canapa: dalla scuola un modello green di sviluppo economico, sociale, ambientale
Partenariato:
I.S.I.S.S. “G. B. NOVELLI” , Marcianise (CE) – Italy (Promotore)
Associazione Essenia UETP , Salerno – Italy
I.S.I.S.S. “Enrico Mattei”, Caserta – Italy
Centro Professionale “Karaliaus Mindaugo”, Kaunas- Lithuania
Comune di Marcianise (CE) – Italy
Pro Loco di Marcianise (CE) – Italy
Obiettivo: Il progetto ha come obiettivo la valorizzazione della moda italiana, da sempre uno dei settori di punta del Made in Italy.
Attività: Attraverso la realizzazione di una serie di attività che mirano alla riscoperta e alla rivalutazione delle tecniche tradizionali di design e di lavorazione dei tessuti tipiche del territorio, gli allevi dell’ISISS Novelli creeranno dei capi d’abbigliamento utilizzando anche materiali antichi ma innovativi, quali la canapa.
Il percorso di recupero delle tradizioni e di produzione dei manufatti sarà documentato dagli allievi dell’ISIS Mattei attraverso la creazione di un documentario, che diventerà uno dei mezzi attraverso i quali diffondere la cultura del Made in Italy.
Il progetto prevede la realizzazione di un evento di promozione del Made in Italy, che si terrà in Lituania nel mese di Settembre 2016. Il partner lituano, il Centro Professionale “Karaliaus Mindaugo” di Kaunas ospiterà una delegazione di studenti, insegnanti e rappresentanti del partenariato per una tre giorni di incontri, scambi ed attività di confronto e valorizzazione dei prodotti tessili Made in Italy.
L’evento, tra le altre attività, includerà: la mostra degli abiti, la proiezione del documentario che ne illustra l’origine e la creazione, ed una mostra fotografica a testimonianza delle antichissime tradizioni di coltivazione della canapa nel territorio di Marcianise.