Essenia UETP è partner del progetto Path for Career, finanziato dal Programma Erasmus+, nell’ambito dell’Azione Chiave 2, promosso dall’ente rumeno Asociatia Smart Educational Projects in collaborazione con altre organizzazioni provenienti da Spagna, Francia, Malta e Gran Bretagna.
Dall’8 al 13 aprile i partner di progetto si sono incontrati presso dall’UCAM – Università Cattolica Sant’Antonio di Murcia in Spagna per il secondo evento di formazione congiunta dello staff.
Il tema delle giornate di formazione è stato “Soft Skills al lavoro”.
Durante il corso i rappresentanti del consorzio di progetto si sono confrontati, per ciascuno dei loro paesi di provenienza su: quali sono le competenze trasversali necessarie nel mercato del lavoro e perché e quali sono le migliori pratiche e metodi per insegnare e apprendere le competenze trasversali.
Con l’espressione “Soft Skills” si intendono capacità di stampo cognitivo, relazionale e comunicativo, che differiscono dalle competenze e capacità tecniche legate a specifiche mansioni o ruoli. Non si tratta di competenze professionali ma di attitudini personali, caratteriali, sociali necessarie per il successo sul lavoro.
In base alle analisi effettuate dagli enti partner, di seguito le competenze trasversali più richieste dal mercato del lavoro, a seconda dei diversi paesi:
In Italia:
- Problem solving
- Orientamento al risultato
- Cooperazione con altre persone
- In Gran Bretagna.
- Intelligenza emozionale che comprende: consapevolezza di sé, gestione delle emozioni, automotivazione, empatia, capacità di relazionarsi
A Malta:
- Abilità comunicative
- Capacità di lavorare in team
- Problem solving
- Leadership
- Forte etica lavorativa
In Francia
- Capacità di ascolto
- Capacità di lavoro
- Capacità di apprendere
- Leadership
- Pensiero critico
In Spagna
- Pensiero analitico
- Creatività
- Problem solving
In alto l’evoluzione delle soft skills e il cambiamento delle priorità richieste dai datori di lavoro (secondo il rapporto “The Future of Jobs” del World Economic Forum)
Il prossimo evento di formazione corso di formazione congiunta dello staff si terrà a Salerno il prossimo luglio.