La disseminazione dei risultati è una parte vitale di qualsiasi progetto finanziato dal programma Erasmus+. Un piano di divulgazione ben progettato è uno dei criteri di aggiudicazione nella domanda di finanziamento. Il piano di disseminazione si concentrerà sulle attività volte a diffondere i risultati del progetto. È necessario il coordinamento e la collaborazione delle attività di disseminazione tra tutti i partner coinvolti. Inoltre, è uno strumento importante per promuovere e sostenere la visione dell’UE. Una corretta diffusione e valorizzazione dei risultati del progetto aumenta anche la consapevolezza delle opportunità offerte dal programma Erasmus +, evidenziando il valore aggiunto europeo delle attività sostenute da tale quadro.

Obiettivi

Il corso fornisce ai partecipanti buone pratiche, metodi e strumenti relativi alla disseminazione dei risultati nell’ambito di un progetto europeo. I partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze utili per progettare e realizzare un’efficace diffusione e valorizzazione delle attività relative ai risultati.

Moduli

  1. Lo scopo della disseminazione
  2. Come creare un piano di disseminazione
  3. Metodi di disseminazione, valorizzazione e comunicazione
  4. Creazione di materiale divulgativo

Destinatari: Docenti delle scuole di ogni ordine e grado; formatori; dirigenti scolastici; staff di organizzazioni private; volontari; gruppi di associazioni giovanili; chiunque desideri approfondire l’argomento.

Durata: 20 ore

Materiali e tecnologie usati: slide, video, presentazioni, schede

Modalità di verifica: Prova finale

Periodo di svolgimento: I edizione da 05/10/2020 a 09/10/2020; II edizione da 29/03/2021 a 02/04/2021

Finestra apertura iscrizioni: I edizione da 20/04/2020 a 25/09/2020; II edizione 20/10/2020 a 19/03/2021

Numero minimo di partecipanti: 5

Costo a carico destinatari: € 350,00