L’obiettivo principale di questo corso è quello di fornire alla Classe intera (Docente e Studenti) una cassetta degli attrezzi che offra gli strumenti di semplice utilizzo ma di grande efficacia didattica per poter insegnare in modo innovativo e apprendere attraverso ambienti collaborativi e motivanti che sfruttano anche i vantaggi della metodologia peer education. Il docente alla fine del percorso saprà utilizzare praticamente le App della Suite di Google (“Drive” per la condivisione di file, “Documenti” per la stesura contemporanea di documenti e la digitalizzazione vocale, “Fogli” per calcoli condivisi, “Presentazioni” per la creazione di lezioni a più mani, “Moduli” per creare dei test con correzione automatica e grafici statistici immediati, “Calendari” per la schedulazione di attività e interrogazioni, ecc.) e sapranno creare presentazioni interattive con Pear Deck.
Moduli
- Progettare l’apprendimento con le ICT. Una nuova didattica più interattiva e stimolante, accenno alle nuove metodologie
- Servizi in Cloud. Presentazione della Suite di Google.
- “Pear Deck” componente aggiuntivo di Google per creare presentazioni interattive, raccogliere feedback e fare brainstorming.
Destinatari: Docenti delle scuole di ogni ordine e grado, formatori, dirigenti scolastici, personale amministrativo delle scuole, chiunque desideri approfondire l’argomento e conoscere gli strumenti utili.
Durata: 20 ore
Materiali e tecnologie usati: slide, video, presentazioni, schede
Modalità di verifica: Prova finale
Periodo di svolgimento: I edizione da 27/04/2020 a 21/05/2020; II edizione 09/11/2020 a 13/11/2020
Finestra apertura iscrizioni: I edizione da 20/04/2020 a 24/04/2020; II edizione da 20/10/2020 a 31/10/2020
Numero minimo di partecipanti: 5