• Rete COAST (Coordinated Actions for Seaside Towns). Creata con il supporto del programma RECITE della DG. XVI con l’obiettivo di levare gli standard qualitativi e di diversificare l’offerta turistica europea. La rete COAST è stata in grado di racchiudere i rappresentanti di 9 aree costiere dell’UE.
  • Rete COAST-MAP (Mediterranean Actions Plan). Creta con il supporto del programma MED URBS della DG I per sviluppare la cooperazione tra o Paesi della UE ed i Paesi terzi del bacino mediterraneo. Coast Map era costituita da 5 partner operanti in Italia, Gran Bretagna, Francia, Israele, Cipro.
  • Rete WITEC (Network for Women into Technology). Supportata dal programma COMETT ha avuto come principale finalità l’incremento del numero di donne inserite nel settore scientifico; nel settore delle tecnologie avanzate e nelle imprese, Essenia UETP era il referente italiano del network.
  • COMETT – Task force of human resources dell’UE, creata con l’obiettivo di sviluppare la cooperazione transnazionale tra Università ed Imprese nel campo della formazione sulle nuove tecnologie.
  • LANGCRED, nata per favorire il riconoscimento reciproco e la certificazione della formazione linguistica in Europa.
  • ATELIER, sorta tra i Consorzi COMETT europei impegnati in attività di formazione nel settore dell’Information Technology